Attività nelle scuole
25 Novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

22 Novembre – Casalfiumanese
Camminiamo insieme contro la violenza sulle donne



25 Novembre – Imola
Libere di ballare, Centro Commerciale Leonardo






25 Novembre
DAMS LAB- Alliev* dello Scappi e l’insegnante Micaela Montagano presentano il progetto “Cheradiodigenereevolution”




25 Novembre – Fontanelice
Un filo rosso di speranza attorno alla panchina rossa




25 Novembre – Tossignano
Inaugurazione panchina rossa “C’è ancora domani”








25 Novembre – Borgo Tossignano
Nel cuore il tuo nome




25 Novembre
Iniziative punto territoriale di Medicina








“Educare alle differenze”

con il contributo del Comune di Imola
in collaborazione con il Centro per le famiglie del Comune di Imola
presso C.I.D.R.A., via Fratelli Bandiera 23, Imola
L’Associazione Per Le Donne, in collaborazione con il Centro per le famiglie del Comune di Imola, organizza un ciclo di incontri, aperti alla cittadinanza tutta, che affrontano, da prospettive diverse l’attuale tema della genitorialità e l’approccio alle differenze di genere nella crescita dei/delle bambini/e. L’obiettivo è quello di sostenere le figure genitoriali ed educative in genere nelle proprie competenze educative, con particolare riferimento alle conoscenze e consapevolezze utili ad accompagnare bambini/e, ragazzi/e nei percorsi di sviluppo e di scelta della propria identità e del riconoscimento e rispetto dell’identità dell’altro/a.
In alcune fasi evolutive chiave è opportuno che genitori, educatori e tutti coloro che si relazionano con bambini/e, ragazzi/e analizzino criticamente alcune dinamiche del pensiero e del comportamento per favorire lo sviluppo identitario, la realizzazione di scelte libere da stereotipi e prevenire eventuali forme di discriminazione.
Le nostre iniziative in occasione dell’8 Marzo

Celebriamo insieme la Giornata Internazionale dei diritti della donna










Una “radio di genere” realizzata dai ragazzi contro le discriminazioni

Articolo sul Corriere Romagna del 23.11.2021, parla la Presidente dell’Associazione PerLeDonne Cristina Zanasi

Trasmettiamo da “CHE RADIO DI GENERE!”

SEGNA LA DATA! Nell’ambito del progetto “Che radio di genere!” PRIMA TRASMISSIONE RADIOFONICA Giovedì 25 Novembre! Sintonizzati con noi!
22 Ottobre 2021 – Webinar con Prof.ssa Giovanna Cosenza

Nell’ambito del Progetto “Che radio di genere!” abbiamo il piacere di invitarvi al Webinar tenuto dalla Prof.ssa Giovanna Cosenza, Docente di Filosofia e Teoria dei Linguaggi presso l’Università di Bologna.