Parlano di noi
Convenzione di Istanbul
Dal 1 agosto entra in vigore ed è vincolante la convenzione del Consiglio di Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, meglio conosciuta come convenzione di Istanbul, in quanto presentata ad Istanbul l’ 11 maggio 2011.
Le vie della parità-Il nostro invito
La recente Legge quadro per la parità e contro le discriminazioni di genere della nostra regione (del.n.91 del 25 giugno 2014) afferma nell’art.8 comma 3 l’importanza di promuovere l’intitolazione da parte degli Enti locali di spazi pubblici, vie, strade, piazze, rotonde delle città dell’Emilia-Romagna a donne meritevoli ed esemplari che possano costituire modelli positivi per le nuove generazioni.
Campagna “Bring Back Our Girls”
L’associazione PerLeDonne aderisce alla campagna “Bring Back Our Girls” per la liberazione delle ragazze rapite in Nigeria.
Strade dedicate a donne..poche
Il Resto del Carlino
Strade da uomini: Solo il 2 per cento è dedicata a donne.
La richiesta: ORA QUOTE ROSA
La proposta dell’associazione PerLeDonne
Comunicato stampa – ringraziamento sostenitori
L’associazione PerLeDonne ringrazia sentitamente la Cooperativa Edificatrice Aurora Seconda, la CGIL di Imola, la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna per i contributi erogati che serviranno per lo sviluppo del Centro antiviolenza e per le attività di sensibilizzazione e prevenzione dell’associazione stessa.
Firmato l’accordo di collaborazione tra le associazioni, l’AUSL e l’ASP di Imola
7 marzo 2014
Un accordo di collaborazione tra l’ASP, l’AUSL di Imola, l’Associazione PerLeDonne e Trama di Terre che rafforza la rete dei soggetti che operano per il contrasto alla violenza di genere. Ha aderito inoltre il Centro Integrato Servizi Scuola/Territorio (CISS/T) e ha recepito il Nuovo Circondario Imolese.